Vedere il negro dove non c’è

image

In questi giorni di delusioni (ormai quasi scemate) da eliminazione mondiali, vorrei segnalare due post che hanno brillato per faciloneria e superficialità. Due articoli che personalmente si sono guadagnati il trofeo di “Ok, sei antirazzista, ma lo stai facendo nel modo sbagliato”.

La lezione di Mario di Giacomo Giubilini.
La pratica del negro sacrificale di Quit the Doner.

C’è stato Roberto Baggio nel ‘94, Luigi Di Biagio nel 1998 (chi se lo ricorda?), lo sputo di Francesco Totti del 2002, la gomitata di De Rossi del 2006 (ma lì abbiamo vinto il mondiale quindi non vale) e infine il pessimo rendimento di Fabio Quagliarella nel 2010. Quattro espliciti esempi di capi espiatori com’è da tradizione nella letteratura calcistica più raffinata.
Con Mario Balotelli è lecito chiedersi, visto che ha la pelle di colore nera, se il suo essere diventato capo espiatorio nel raffinato opinionismo calcistico sia dovuto al suo essere nero. La risposta è no perché Balotelli (come Baggio, Di Biagio, Totti e Quagliarella) rispetta almeno uno dei tre requisiti per essere un capo espiatorio: alte aspettative deluse, pessimo rendimento, mancanza di conclusione in occasione da gol. 
Amen.
Ok che scrivere un post antirazzista fa sempre figo (come d’altronde sto facendo io adesso). Ma vi garantisco che in questo caso parlarne è una forma di witz, di lapsus, di rivelazione inconscia: Balotelli ha giocato male, più o meno come gli altri, per questo è un facile bersaglio. Se credi che sia un facile bersaglio perché è nero, allora sei tu che vedi il nero dove non c’è.
Farla finita col razzismo nel calcio significa mangiare la banana, ignorare proprio il fatto che sia nero.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...