Rivoluzione

 alt e lac

L’avvenire: possono pensarci. Hanno Ragione. Ci saranno rivoluzioni che saranno per loro più amare o crudeli di quella per cui temono di perdere la loro posizione sociale, il loro reddito e il resto. E’ sempre possibile sfuggire agli effetti finanziari e sociali di una rivoluzione sociale. E non vale la pena, Dio gliene scampi!, di attraversare il mare…basta dare assicurazioni, garanzie, insomma conoscere le buone maniere […]. No. Parlo di un’altra rivoluzione, quella che lei prepara senza che lo sappiamo, quella da cui nessun mare al mondo potrà proteggerli, né alcuna rispettabilità, che sia capitalista o socialista: quella che li priverà della sicurezza del loro Immaginario e darà loro un giorno la possibilità […] di liberare il loro desiderio di uomini, che non ha il nome, non il nome di uomo, e quindi certamente non il nome di desiderio […], rivoluzione che darà loro un giorno la possibilità di liberare il loro “desiderio” d‘“uomini” dall’Immaginario della condizione sociale, religiosa, morale, matrimoniale ecc.   

Louis Althusser, corrispondenza con Jacques Lacan (lettera non spedita, Parigi, martedì 10 dicembre [1963] ore 18), in Sulla psicoanalisi, Freud e Lacan, Raffaello Cortina, Milano 1994, pp. 266-267.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...