Tanto tempo fa uno degli status symbol del benessere era l’assenza di abbronzatura. Chi poteva permettersi di non lavorare nei campi, sotto al sole, mostrava i segni dell’agiatezza: palmi lisci e carnagione chiara. Col tempo questa classificazione è sfumata fino a diventare inesistente. L’abbronzato non proviene necessariamente dai campi o dalla cascetta della frutta, ma anche dal mare o dal solarium. Morale? Una volta vedevi passare un abbronzatissimo ed entusiasta esclamavi: “Toh! Un campagnuolo!”, mentre oggi, tra lo sfiduciato e l’annoiato, sentenzi: “Eh si, un fancazzista…”.