Tyson

L’astrofisico Neil DeGrasse Tyson risponde alla domanda Qual è il fatto più sorprendente dell’Universo che vuole condividere con noipostagli da un lettore del Time Magazine all’interno della rubrica 10 domande a Neil deGrasse Tyson, giugno 2008.

La risposta per intero:

Il fatto più sorprendente è sapere che gli atomi che compongono la vita sulla Terra, gli atomi che costituiscono il corpo umano, sono rinconducibili ai crogioli che hanno cucinato elementi leggeri facendoli diventare elementi pesanti, nel loro nucleo, a temperature e pressioni estreme. Queste stelle, quelle di massa elevata, divennero instabili alla fine dei loro giorni, collassarono e poi esplosero spargendo le loro interiora arricchite attraverso la galassia. Viscere composte da carbonio, azoto, ossigeno e tutti gli ingredienti fondamentali della vita stessa. Questi ingredienti diventano parte di nubi di gas che condensano, collassano, creano la successiva generazione di sistemi solari, stelle con pianeti orbitanti. E questi pianeti ora contengono gli ingredienti della vita stessa. Così, quando guardo il cielo notturno so che sì, siamo parte di questo universo, siamo in questo universo. Ma forse il fatto più importante è che l’Universo è in noi. 

Quando rifletto su questo fatto, volgo i miei occhi al cielo. Molte persone si sentono piccole perché lo sono e l’Universo è enorme, ma io mi sento enorme perché i miei atomi provengono da quelle stelle. C’è un livello di interconnessione, e questo è proprio ciò che desideriamo dalla vita, vogliamo sentirci in relazione, vogliamo sentirci rilevanti, vogliamo sentirci partecipi allo svolgimento delle attività e degli eventi che ci circondano. Ed è esattamente ciò che siamo, soltanto per il fatto di essere vivi.

(via)