
Bernard Marx interpretato da Bud Cort nel film-tv Brave new world (1980)
La mania, per esempio, di fare le cose in segreto. Che equivale, in pratica, a non far nulla. Che cos’è infatti, che si può fare in segreto? (A parte, si capisce, l’andare a letto: e del resto non è una cosa che si può fare sempre). Già, cosa dunque. Assai poco.
Lenina Crowne riflette sulle stranezze di Bernard Marx in Aldous Huxley, Il mondo nuovo, capitolo VI.
Nel 1932, un anno prima della salita al potere in Germania dello NSDAP di Hitler, 17 anni prima di Orwell, Huxley pubblicava il romanzo sulla società delle caste e della totale libertà sessuale, sul controllo totale della procreazione e dell’educazione, e della grande ecologia. Brave new world. Il mio terapeuta dice che è più paradigmatico di Orwell. C’ha ragione. Orwell è la distopia del XIX secolo, Huxley quella del XXI.
che palle sto articolo !!! ma ti credi un giornalista ?