Alla base dei prodotti Apple non c’è forse l’idea che basta possederli per essere fighi? Non importa cosa create con il vostro Mac Book Air. Il semplice fatto di usare un Mac Book Air, di toccare con mano l’elegante design del suo hardware e del suo software, è di per sé un piacere, come passeggiare per una strada di Parigi. Mentre lavorate su un goffo e funzionale pc, l’unica cosa di cui potete godere è la qualità del vostro lavoro. Come dice [Karl] Kraus della vita tedesca, “conferisce serietà” a quello che fate, vi permette di vederlo senza fronzoli. Questo era vero soprattutto ai tempi dei sistemi operativi Dos e dei primi Windows […].
[Le edizioni più recenti di Windows] mutuano sempre più elementi dalla Apple senza però riuscire a nascondere il proprio carattere essenzialmente sfigato. Peggio, inseguendo l’eleganza della Apple non fanno che tradire la vecchia, austera bellezza funzionale del pc.
Credetemi, voi che indossate colori vivaci: in culture nelle quali ogni imbecille possiede un’individualità, l’individualità rimbecillisce
Jonathan Franzen, Cosa c’è che non va nel mondo moderno, sul Guardian con il titolo What’s wrong with the modern world.