Al lavoro a 15 anni invece che in classe
passo indietro sull’obbligo scolasticohttp://www.repubblica.it/scuola/2010/01/20/news/obbligo_scolastico-2017082/
è un investimento strategico a lungo termine sulla linea del governo dei fatti.
meno istruzione per i ceti medio-bassi che non possono pagarsi un diploma ad hoc. più rimangono asini più sono facilmente malleabili dai mezzucci propagandistici che vanno di moda nau.
sia mai che possano giudicare consapevolmente le cose.
Poi però magari un giorno fra 100 o 200 anni (sempre che Al gore non faccia sciogliere i ghiacciai prima) qualcuno si sveglia giacobino e taglia qualche testa.
Spero di vivere tanto a lungo